Buon aprile con un nuovo episodio di #StoryTesiTellingInTheCity
đŁđ˘đ¤đŠâđڰđđ¨âđڰđ
dal mio quartiere Montesacro in compagnia di un pò di vento e soprattutto di Valentina Colistra,
biologa nutrizionista che adora il suo lavoro, dedicato soprattutto a mamme e bambini per orientare il rapporto con il cibo al fine di prevenire e correggere l'obesitĂ e in generale ogni forma di malnutrizione e di disturbo alimentare in etĂ infantile.
Una scelta universitaria agli inizi complessa da prendere ma poi individuata con gran felicitĂ e soddisfazione nella facoltĂ di Scienze dell'Alimentazione e Nutrizione Umana presso l'UniversitĂ Campus Bio-Medico di Roma e successivamente a Tor Vergata, una passione per la scienza e per i bambini in particolare, tantissimi stimoli e informazioni mentre faceva l'hostess ai convegni organizzati dall'amatissimo papĂ pediatra, una partita iva aperta proprio nel marzo 2020, un master per utilizzare al meglio il tempo da sola durante la pandemia, 1500 questionari da analizzare per la sua tesi magistrale a ridosso della consegna della tesi, la convinzione attiva di lavorare in equipe multidisciplinari per trattare i comportamenti e disturbi alimentari, e un assaggio di concetti e consigli che ci offre alla luce di queste sue interessanti tre tesi:
Triennale "Latte materno e suoi sostituti: composizione chimica a confronto"
Magistrale: "Abitudini alimentari in bambini da 1 a 3 anni e loro impatto sullo stato di salute presente e futura"
Master: "ObesitĂ : come lo stigma e gli stereotipi influenzano il peso corporeo"
Tra discorsi su psicobiologia, fisiologia del gusto, fisiopatologia della nutrizione, chimica, amigdala, cultura grassofobica, responsabilitĂ del personale sanitario, della famiglia e della scuola, potenza della prevenzione, possibilitĂ di divulgazione tramite i social e "la braciolata di Pasquetta che non si nega a nessuno!",
Buon Ascolto đ§
qui su Anchor/Spotify e su tutte le altre  piattaforme collegate.
E ricordati che puoi contribuire in prima persona insieme a me a liberare e far circolare interessante cultura e umanitĂ dando voce a saperi e persone
intorno a noi con questo podcast di condivisione di percorsi di studi e di vita, attraverso una di queste tre azioni a tua scelta:Â Â
âď¸Aderendo al crowdfunding-lotteria su â https://www.wishraiser.com/ass-cult-terre-vivaciâ  Â
âď¸Facendo una libera donazione su â https://www.paypal.com/paypalme/adrianamigliucciâ  Â
âď¸Acquistando una maglietta su â https://worthwearing.org/store/stesi-dalle-tesiâ
oltre che condividendo il link e facendo passaparola tra i tuoi contatti. Grazie!