Questo è un paradosso su cui pochi riflettono. Se le industrie hanno automatizzato tutto per ottenere una produttività maggiore. è chiaro che diminuiscono i posti di lavoro, le persone vengono licenziate e allora - mi chiedo - anche se aumenta la produttività, se le persone non hanno soldi per comprare gli oggetti anche quando magari sono messi a buon mercato, che senso ha tutto questo? Ecco allora che bisogna fare uno sforzo da tutte le parti in particolar modo dai luoghi del potere perché si comprenda che bisogna ridistribuire le risorse. Le risorse ci sono per tutti. Cibo, spazi per coltivare la terra. Queste sono le cose che contano. Nient'altro. Vi fanno credere che per essere dovete apparire e per apparire dovete comprare. Per comprare occorrono soldi. Il denaro è carta straccia ed è solo una convenzione che purtroppo sta venendo strumentalizzata per tenere le persone schiave stressate.