Oggi vi raccontiamo brevemente un bella iniziativa culturale. La mostra intitolata "insolite conversazioni" realizzata dal Museo del Paesaggio di Verbania, il Museo Alessi e lo Stresa Festival (associazione Stresa Festival young) che vede un dialogo tra le opere di grandi artisti con il design industriale (link: https://www.artribune.com/mostre-evento-arte/insolite-conversazioni-un-dialogo-tra-il-museo-del-paesaggio-e-il-museo-alessi/)
S.M.A.R.T.: ha ripreso alla grande ospitando l'antropologo Duccio Canestrini che ha raccontato il caso di Venezia. Lo scontro tra turisti, residenti e tra varie componenti dell'offerta turistica (link alla diretta: https://youtu.be/59e694nonPw) portando ci a riflettere sull'importanza della progettazione e di come il turismo sia complementare a tutte le attività produttive NON un sostituto! Nella prossima puntata avremo ospite la consulente Sara Vitali che ci parlerà di un paio di casi studio sul lago di Como ed il 27 luglio avremo Simone Terreni giovane ed illuminato imprenditore toscano di Voipvoice!
Torniamo sulla sentenza del garante della privacy e sul caso Federico Leva. La situazione si è chiarita: Federico Leva esiste ed è un attivista della protezione dei dati ha chiarito la sua posizione, mentre il garante della privacy tedesco ha sottolineato come anche le pagine facebook sono fuori norma GDPR. In tutto questo c'è un problema: senza analisi corrette ed integrabili con i sistemi di "pubblicità online" chi rischia di fare una brutta fine è il piccolo imprenditore, in particolare nel settore turistico che rischia di dover dipendere completamente dagli intermediari (OTA, comparatori di prezzo e quant'altro)! (a questo proposito vi lascio al profilo Linkedin di Simone Puorto: https://www.linkedin.com/in/puortosimone/)
Vi ricordo, infine, che sono attive le nostre visite guidate estive che trovate al seguente link: https://www.canva.com/design/DAFEnxS_69k/G-QzUIhYx_dT5AQKh7y1XQ/view?utm_content=DAFEnxS_69k&utm_campaign=designshare&utm_medium=link&utm_source=publishsharelink
#turismo #digitalmarketing #gdpr #marketingturistico #marketingterritoriale #privacy #antropologia #comunicazione