Listen

Description

Secondo avviso pubblico realizzato del Ministero della Cultura nell'ambito del PNRR relativo alla Transizione ecologica degli Organismi Culturali e Creativi (TOCC) il bando si è aperto l'11 maggio e si possono presentare proposte entro e non oltre le ore 18:00 del 12 luglio 2023. (link: https://creativitacontemporanea.cultura.gov.it/pnrr-tocc-azione-b2/).

Mentre UNCEM lancia l'allarme sulla gestione dei fondi PNRR in particolare relativi alla linea di finanziamento legato al bando borghi (link: https://www.ansa.it/pnrr/notizie/regioni/piemonte/2023/05/18/pnrr-bussone-uncem-il-piano-sui-borghi-e-da-cancellare_3fb2d2dd-7c6d-4f79-bd97-d7facbdec466.html) Dal prossimo 30 maggio viene attivato il bando "Imprese femminili innovative montane (IFIM)" voluto dalla presidenza del consiglio. Le agevolazioni sono rivolte alle startup innovative costituite prevalentemente da donne in forma di società di capitali (o cooperative). (link: https://www.innovazionesociale.org/index.php/1650-imprese-femminili-innovative-montane-al-via-gli-incentivi).

Italy Hotels & Chains, il report 2023 realizzato da Università Booconi e Confindustria Alberghi si può analizzare la crescita delle catene alberghiere nel Bel Paese. La crescita in 10 anni è stata netta dal 3,9% al 5,5%. Tre saranno gli eventi su cui si punta di più per la crescita del comparto: Costa Smeralda, Cortina grazie alle Olimpiadi e la Ryder Cup a Roma (link: https://horwathhtl.com/publication/italy-hotels-chains-report-2023/).

#turismo #pnrr #bandi #cultura #eventi #marketingterritoriale #marketingturistico #landexplorer #hotel