Listen

Description

Basterà davvero solo una maggiore attenzione ed un marketing turistico più etico a risolvere il problema dell'overtourism? Nonostante sia importante l'etica nel turismo crediamo sia fondamentale anche una strategia in grado di equilibrare le varie anime del territorio (link: https://letmetellitnewsletter.substack.com/p/boom-di-turisti-o-tourist-doom?utm_source=substack&utm_medium=email).

Social si, social no? Riccardo Scandellari in un post su linkedin (link: https://www.linkedin.com/posts/skande_tu-li-usi-ancora-i-social-da-qualche-tempo-activity-7110157626373500928-IxlU/?utm_source=share&utm_medium=member_desktop) affronta il tema prendendo spunto di una tendenza di cambiamento attivata dalla Generazione Z e da un dato della famosa agenzia Boston Consulting Group per rimettere al centro il valore della relazione!

Interessante la riflessione di Rick Dufer (https://www.youtube.com/watch?v=IJyTLuHf3TI&ab_channel=RickDuFer) sulla capacità di esprimersi che voglio portare nel contesto lavorativo molto complicato di Landexplorer. Ci occupiamo di progetti anche molto complessi che vanno spiegati, e spesso la difficoltà di esprimersi correttamente o di utilizzare termini troppo tecnici rischia grossi fraintendimenti che possono portare anche a "distruggere" interi mesi di lavoro. Sapersi esprimere bene, in modo articolato, permette di eliminare una serie di variabili che sono sotto il controllo dell'emittente del messaggio in grado di limitare i possibili fraintendimenti.

#marketingterritoriale #marketingturistico #landexplorer #sviluppoterritoriale #formazione #formazioneprofessionale