ChatGPT è la nuova intelligenza artificiale sviluppata da OpenAI che sta facendo discutere per la sua agilità inaspettata nel rispondere alle richieste e per l'assoluta semplicità di funzionamento. Se ci aggiungiamo che tutti possono utilizzare questo chatbot in maniera del tutto gratuita diventa davvero impossibile non pensare alle ricadute di questa tecnologia nella vita quotidiana (link: https://www.youtube.com/watch?v=QUtB2nt9VvE).
Una volta compreso le funzioni principali e le potenzialità, mettendo in luce anche i limiti di questa beta (https://www.youtube.com/watch?v=VLEbRxh_b98) ci soffermiamo sulle potenzialità dell'integrazione tra ChatGPT ed il mondo travel (link: https://www.phocuswire.com/what-will-chatgpt-mean-for-the-travel-industry).
Turismo delle radici: una particolare forma di turismo studiata dall'Università della Calabria che può avere un bacino ed un grande indotto economico per i territori minori o lenti. Landexplorer si sta formando per prepararsi all'anno internazionale delle radici in calendario nel 2024! (link: https://www.esteri.it/it/servizi-consolari-e-visti/italiani-all-estero/turismo-delle-radici/). Intanto a novembre 2022 a Matera si è tenuta la prima fiera a tema denominata "Root In".
#turismo #marketingterritoriale #marketingturistico #chatgpt #intelligenzaartificiale #travel #tourism #turismodelleradici #digital #sviluppoterritoriale #territorilenti #territoriminori #areeinterne