Listen

Description

In questa puntata di Landexplorer affrontiamo diversi temi:  siamo partiti con le prime informazioni e specifiche legate al credito d'imposta varato dal governo lo scorso 23 dicembre (link: https://www.ministeroturismo.gov.it/art-1-dl-152-2021-tempistica-avvio-e-accesso-piattaforma-on-line-per-la-presentazione-delle-istanze-ai-sensi-dellart-6-comma-1-dellavviso-pubblico-del-23-dicembre-2021/).

Ci siamo soffermati su una definizione "neve marketing" che ci ha ricordato il concetto di effetto WOW e  di come alcuni aspetti del marketing abbiano tanti nomi ma alla fine abbiano lo stesso obiettivo: emozionare il consumatore (link: https://www.newsinquota.it/gli-esperti-la-chiamano-neve-marketing-la-cartolina-invernale-fa-risalire-il-turismo/)

Tanti sono i Bonus che il Governo sta approvando ma il turiismo continua a rimanere la cenerentola nonostante sia il 13,5% del PIL nazionale (link: https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2022/02/15/guerra-bonus-superbonus/?refresh_ce=1) e questo aspetto si evidenzia in tutta la sua gravità nel continuare a mentere lo stop ai voli secondo ASTOI (link: https://travelnostop.com/news/associazioni/astoi-il-divieto-tutto-italiano-di-viaggiare-e-ormai-obsoleto_538515) senza contrare gli effetti negativi relativi alla difficoltà di competere nel mercato internazionale.

Tema centrale di questa puntata è stato il ruolo della cultura connesso a nuovi modi di sviluppare il territorio. La cultura può essere in grado anche di creare nuove risorse territoriali e come le sovrastrutture spesso non parlino direttamente alle comunità vero epicentro del genius loci di un territorio (link:  https://www.artribune.com/professioni-e-professionisti/politica-e-pubblica-amministrazione/2022/01/sviluppo-territoriale-cultura-italia/)

Infine, con Claudio Rossi caro amico e digital marketer si è analizzato una strategia di marketing specifica per i territori lenti comprendendo come la Piramide dei Bisogni di Maslow sia ancora perfettamente funzionante ed anzi abbia ripreso forza proprio grazie alla pandemia. A questo si aggiunge la gestione ed analisi dei dati che un canale veloce, profilato ed immediato, come il digital, ci permette di avere. Sempre con Claudio abbiamo finalmente fatto emergere quale sana relazione deve esistere tra marketing, comunicazione e vendita e come questo processo, negli anni scorsi in Italia, sia stato compresso nel mitologica figura del venditore.

#marketing #comunicazione #digital #strategia #territorio #cultura #turismo #turismolento #areeinterne