Listen

Description

Quali sono le tendenze di prenotazione per le piccole strutture ricettive? Secondo Little Hotellerie Booking.com è la piattaforma che ha realizzato maggiori ricavi per B&B, Ville ed agriturismi. Le prenotazioni dirette dai sito web della struttura si conferma fondamentale per avere maggiore margine ed avere i dati dei clienti. Bed-and-breakfast.it è la piattaforma con quasi 10 mila strutture italiane che offre prenotazioni senza commissioni più utilizzata. Settembre 2022 è il mese dalle tariffe più alte
con costi superiori al 90% (link: https://www.littlehotelier.com/it/notizie/tendenze-di-prenotazione-delle-piccole-strutture-italiane/)

Nel 2022 il turismo culturale ha fatto registrare 142 milioni di presenze in Italia, secondo ISNART. Il patrimonio culturale è la seconda motivazione di vacanza in Italia. I turisti vogliono maggiore integrazione con la natura, amano provare esperienze nuove e sono più attenti al prezzo (link: https://www.isnart.it/wp-content/uploads/2023/05/Comunicato_Turismo_-culturale.pdf)

Quali dati sono interessanti per i lTurismo? Secondo Ana Garcìa Rubles, segretaria generale della Big Data Value Association (BDVA), il turismo avrà bisogno di diversi dati presenti in diversi settori economici. Il Turismo, essendo un inter-settore, gioverà dell'aggregazione dei vari dati usufruendo anche della comodità dell'intelligenza artificiale. (link: https://www.hosteltur.com/157497_que-datos-seran-utiles-para-el-sector-turistico-el-dia-de-manana.html)

#marketingterritoriale #marketingturistico #landexplorer #turismo #bigdata #turismoculturale #cultura #svilupposostenibile #sviluppoterritoriale #rigenerazioneterritoriale