Listen

Description

Il Report redatto da Mabrian (link: https://mabrian.com/blog/new-travel-motivations-in-europe-trending-destinations-in-2024/) descrive la crescita del turismo attivo e del turismo naturale, confermando, però, la prima motivazione al viaggio legata al turismo culturale con ben il 27% degli intervistati. Nelle prime 10 destinazioni turistiche, 4 sono italiane: Piemonte, Campania, Lombardia ed Emilia Romagna.

Il Soustainable Hospitality Alliance conferma un trend di lungo periodo: la sostenibilità sarà sempre più un fattore chiave determinante per le nuove generazioni. Se ancora oggi il 27% degli intervistati ritiene il prezzo come primo parametro, dall'indagine svolta (link: https://www.phocuswire.com/Sustainable-Hospitality-Alliance-young-travelers-research), dalla generazione Y in poi i parametri legati alla sostenibilità sono sempre più preponderanti.

La Silicon Valley Bank riporta alcuni dati utili per l’Enoturismo. “Le visite e le vendite nelle sale di degustazione hanno registrato una crescita negativa da maggio 2022 a maggio 2023”.
Ci si interroga sulle motivazioni: rimbalzo dopo la grande ripresa post pandemica o è un campanello d’allarme su cambiamenti in atto duraturi? Riguarda solo gli Stati Uniti o anche l’Europa? (link: https://www.svb.com/trends-insights/reports/dtc-wine-survey-report-2023/)

Impact counter: il sistema di nalisi dei benefici realizzato da Intesa San Paolo in collaborazione con PWC Italia e Prometeia ha permesso di valutare il cambiamento generato dai progetti supportati dalla Banca sulla comunità e attribuire un valore monetario ai benefici realizzati, mettendo in luce come un euro finanziato al Terzo Settore genera il doppio del valore in benefici sociali (link: https://innovazionesociale.org/index.php/1887-impact-counter-per-ogni-euro-finanziato-al-terzo-settore-si-genera-il-doppio-valore-in-benefici-sociali)

#marketingterritoriale #landexplorer #marketingturistico #marketingturistico #terzosettore #dati #report #finanza #enoturismo #consulenteturistico