In questa puntata di Landexplorer ci soffermiamo su tutta una serie di dati che vogliono mappare l'uso dei social nella vita quotidiana soffermandoci, ovviamente, su alcuni trend relativi al mondo travel. Inizio presentandovi il Digital 2022 Global Overview Report (link: https://wearesocial.com/it/blog/2022/01/digital-2022-i-dati-globali/) per poi approfondire le relazioni tra travel ed il social Tik Tok (link: https://www.phocuswire.com/TikTok-travel-recovery-tookbox) per poi concludere con la ricerca svolta dalla Fondazione per la sostenibilità digitale (link: https://www.techeconomy2030.it/2022/01/21/turismo-sostenibilita-e-digitale-il-punto-di-vista-degli-italiani-nella-ricerca-della-fondazione-per-la-sostenibilita-digitale/)
Abbiamo anche parlato di S.M.A.R.T., il nostro salotteotech ed intelligente che ospiterà venerdì 11 febbraio in diretta dalle ore 18 alle ore 19 Silvia Badriotto, consulente marketing turistico-territoriale con un particolare focus al turismo lento (link: https://www.youtube.com/watch?v=nvxQ8iYKyYg&ab_channel=Landexplorer)
Infine, abbiamo parlato del caso di comunicazione della settimana: quando una visita guidata riesce a coinvolgere e attirare l'attenzione dei media tanto da diventare notizia ed avere l'opportunità di approfondimento su un quotidiano come "La Stampa" (link all'articolo: https://www.instagram.com/p/CZl3wM3tBiP/)
Concludiamo il video-podcast con un accenno al nuovo articolo che abbiamo realizzato per il blog social and tech (link: https://socialandtech.net/i-futuri-3-trend-da-monitorare-secondo-losservatorio-innovazione-digitale-del-turismo/)
#turismo #digital #storia #memoria #marketing #territorio