Un cliente su 2 delle gelaterie delle città d'arte italiane è un turista, secondo la ricerca di Assoturismo Confesercenti e l'Associazione Italiana Gelatieri (linK: https://www.aise.it/made-in-italy/sigep-il-gelato-come-leva-per-il-turismo-straniero/199665/2). Sono circa 9 milioni i turisti che begli ultimi 3 anni hanno partecipato ad una visita guidata in una gelateria artigianale italiana. Il gelato artigianale vale circa 3 miliardi di fatturato nel solo 2023. La Leadership italiana si estende anche ai semilavorati ed alle macchine, vetrine ed arredamenti per gelaterie. (link: https://www.ilsole24ore.com/art/il-gelato-artigianale-vola-3-miliardi-fatturato-e-traina-tutta-pasticceria-AFCP7LJC)L' e-commerce nell'ospitalità vale circa 20 miliardi. Secondo l'Osservatorio Business Innovation del Politecnico di Milano la crescita del travel nazionale è di 20,4 miliardi e sfiora i 17 miliardi nei trasporti. Focus su intelligenza artificiale utilizzate per creare contenuti, svolgere attività di marketing e CRM oltre che per i pagamenti (link: https://www.lagenziadiviaggimag.it/lecommerce-spinge-il-turismo-nellospitalita-vale-20-miliardi/amp/)Pesaro capitale della cultura italiana 2024. Al centro: interazioni tra arte, natura e tecnologia. 1000 eventi condivisi tra pesaro e 50 comuni della provincia. (link: https://www.artribune.com/turismo/2024/01/programma-pesaro-capitale-italiana-cultura-2024/)#marketingterritoriale #marketingturistico #landexplorer #gelatoartigianale #sigep #dati #ecommerce #dmo #performance