Ne ‘L’isola di Arturo’ il senso di solitudine e di ricerca di amore percorre tutta l’esistenza di Arturo, confinato nella sua isola, Procida. Questo capolavoro di Elsa Morante, nonché uno dei più bei romanzi del nostro Novecento, unisce, in modo straordinario, una fitta trama di significati e di temi con uno stile narrativo affascinante, suggestivo, magico e poetico.
E' per questo che lo abbiamo scelto per un progetto di lettura condivisa che ha riunito noi studenti e studentesse del Liceo attorno al grande classico. Affrontare il testo ha significato, per noi, poterci confrontare sulla comprensione di sé, del mondo e del nostro tempo, stimolando la nostra riflessione anche attraverso i contributi testuali e audio prodotti insieme alle nostre appassionate professoresse.
Vi invitiamo all'ascolto della nostra puntata e, come sempre, attendiamo i vostri contributi. Enjoy!