L’eterno scontro tra violenza e non-violenza viene portato avanti da secoli mostrato con guerra risolte dopo, soltanto dopo, con trattati di pace ma mai si è ricorsi a una discussione burocratica per cercare di risolvere le dispute e si è sempre fatto uso della violenza, con effetti deleteri e nemmeno in questa tragedia gli esseri umani si possono esimere dall’uso della violenza sia fisica che a parole come ci dimostra Creonte, la cui crudeltà nel parlare si scontra con la bontà d'animo dimostrata da Antigone.
Se Antigone abbia fatto bene o no a trasgredire la legge più o meno giusta imposta da Creonte non sta a noi deciderlo ma noi possiamo commentare alcuni temi, come quello della contrapposizione tra leggi dello stato e leggi della coscienza o il conflitto tra violenza e non-violenza o il tema della responsabilità sociale. Dopo esserci divertiti a recitare la tragedia adesso siamo più consapevoli delle mille strade emozionali che percorre l'animo umano.
Ringraziamo la nostra special guest Alice P. che ha presentato i personaggi e gli interpreti della nostra tragedia e il produttore musicale Niccolò D.F. per la splendida sigla che ascolterete in questa puntata.