Il nostro obiettivo è diventare maggiormente consapevoli delle sfide aperte dalla transizione ecologica e digitale e analizzare le radici culturali dell’apparentemente insanabile conflitto tra umanità e ambiente, rimarcando sia quanto il benessere umano dipenda da quello naturale, sia quali siano le possibili strade per ristabilire un’ideale armonia.
Questo itinerario offre un’analisi del problema ecologico e delle sue implicazioni etiche, posta in diretta relazione con l’obiettivo di divulgare buone pratiche relative al rispetto della natura, da consolidare nelle nuove generazioni, nell’era della transizione ecologica e digitale. Le tematiche affrontate riguardano sia l’Educazione civica (e in particolare gli assi dello sviluppo sostenibile e della cittadinanza digitale) sia le materie umanistiche e STEM.