il grande tenore ligure Alberto Cupido si racconta in un'ampia intervista su IMD RADIO tornando con la memoria ad alcuni momenti salienti della sua lunga e intensa carriera ma parlando anche dell'attività didattica che svolge oggi insieme alla moglie Akiko. Un continuo e vivissimo passaggio tra passato e presente nel segno di una vitalità artistica e professionale che fanno di Cupido un vero e proprio 'testimonial" della grande tradizione lirica italiana. Non mancano i riferimenti a grandi amici, colleghi e "compagni di strada" in questo "viaggio" iniziato addirittura nel 1976 come pure al repertorio vastissimo che Cupido ha affrontato e comprendente anche quel Novecento italiano sempre troppo bistrattato sia nelle programmazioni che nelle scelte degli interpreti (duole dirlo, anche delle giovani generazioni). cinque ascolti Live punteggiano lo scorrere della conversazione con Cupido interprete, nell'ordine, dell'amatissima Tosca di Puccini ("Recondita armonia") de l'Arlesiana di Cilea ("Lamento di Federico") di Romeo et Juliette di Gounod ("Ah! Leve-toi, soleil!") e della Lucia di Lammermoor di Donizetti ("Tomba degli avi miei") per terminare con il Duetto "Teco io sto" dal Ballo in maschera di Verdi con Cartina Deutekom registrato per la TV tedesca a Natale del 1983.