Hayao Miyazaki, col suo Studio Ghibli, è l'esponente dell'animazione giapponese più conosciuto all'estero. Appassionato di fumetti fin da giovane, si laurea in realtà in Scienze Politiche ed Economiche. Spesso i suoi film saranno contraddistinti dalle passioni del regista, rispecchiate dagli stessi protagonisti, come in primis la passione per l’ambiente, ma anche quelle per l’aeronautica e la tecnologia.
I suoi cartoni animati sfateranno il mito di opere per bambini, ma si rivolgeranno anche e soprattutto ad adulti, con tematiche profonde che lo porteranno ad entrare nel circuito autoriale riconosciuto a livello internazionale. Riceve il Leone d'oro al Festival di Venezia del 2005 e l'Oscar onorario conferitogli dall'Academy nel novembre 2014.
La sua fama internazionale infatti, e conseguentemente quella dell’animazione nipponica, è stata accreditata dalle vittorie dell'Orso d'oro e del Premio Oscar per La città incantata. Alcuni dei suoi undici lungometraggi hanno raggiunto record d'incassi in patria: la Principessa Mononoke fu il film di maggiore incasso nella storia del Giappone, a sua volta battuto dalla La città incantata, la quale rimane la pellicola che ha incassato di più nelle sale nipponiche fino al 2020.