L’ombra di Caravaggio, di Michele Placido e con protagonista Riccardo Scamarcio, è arrivato anche nelle sale francesi con il titolo Caravage, dopo la premiére dello scorso dicembre nel cinema Pathé Convention di Parigi. Qui una sala gremita ha regalato una standing ovation proprio al film sull’irrequieto e geniale pittore milanese.
L’imponente coproduzione italo-francese coinvolge un cast internazionale in un kolossal che è già stato venduto in oltre 30 paesi nel mondo tra cui Canada, Spagna, Germania, Grecia, Portogallo, Svezia, Bulgaria, Yugoslavia, Ungheria, Romania, Repubblica Ceca, Paesi Baltici, Russia, Australia, Corea del Sud, Taiwan.
Tra tutte le pellicole che trattano il tema dell'arte internazionale (come Il Codice Da Vinci, la Miglior offerta, Mona Lisa Smile, Frida e molti altri), ci soffermiamo su quelle dedicate agli artisti italiani, che sempre più negli ultimi anni riscuotono un buon successo di critica e di pubblico: oltre a L’ombra di Caravaggio, Volevo nascondermi, interpretato da Elio Germano e dedicato al tormentato pittore Ligabue, e i due recenti documentari su grandi figure come Botticelli e Canova.