Listen

Description

Simona Guerra presenta il suo libro: Fotografare Letteralmente

Sinossi:
Cosa c’entra Gianni Rodari con le immagini? E perché scrittori come George Perec, Dante Alighieri o Salvatore Quasimodo occupano intere pagine di un saggio sul linguaggio e la struttura della fotografia? Perché in questo libro la fotografia va a lezione dalla scrittura. L’obiettivo è capire come la fotografia possa essere potenziata nella sua capacità comunicativa ed espressiva grazie all’aiuto delle parole. Dopo il suo saggio “Fotografia Consapevole” del 2016, l’autrice condivide qui l’esito delle sue ultime ricerche e di otto anni di esperienze didattiche sulla relazione tra fotografia e scrittura.

L'autrice:
Simona Guerra si occupa di fotografia da più di vent’anni.
Laureata al DAMS di Bologna, ha studiato Storia della Fotografia con Italo Zannier. Ha lavorato per i maggiori archivi fotografici italiani tra cui: Archivio Fratelli Alinari e Archivio Scala a Firenze; Archivio Fotografico Toscano a Prato; Archivio Ist. Antoniano (Zecchino d’Oro), Archivio Casa Lyda Borelli per artisti drammatici, Archivio Studio Villani, Archivio IlSole24Ore Edagricole a Bologna. Da sempre attratta dalla Storia della fotografia della sua regione d’origine, le Marche, ha curato progetti di valorizzazione o d’archivio per diversi autori tra cui Renzo Tortelli, Eriberto Guidi, Silvio Pellegrini, Maria Spes Bartoli, Vittorio Piergiovanni, Archivio Leopoldi.

Ospite:
Simona Guerra
WEB: http://www.simonaguerra.com/
WEB: https://www.pikta.it/piktart/ (per acquistare i libro)

Intervistatori:
Simone Ladisa
WEB: http://www.simoneladisa.com/
IG: https://www.instagram.com/simone.ladisa/

Per contattarci:
www.bibliotecafotografica.it