Luciano Zuccaccia
Da sempre impegnato nella rappresentazione dei luoghi ha condotto diverse ricerche fotografiche tra cui: “Gente di sponda” inerente l’attività dei pescatori del Lago di Bolsena, (photographies magazine 1996). “Scopri il verde che è in te” in collaborazione con l’Università della Tuscia- Centro Interdipartimentale dell’Orto Botanico di Viterbo. La raccolta delle immagini, editata nel 2001 , è stata premiata nell’ambito di Orvieto Fotografia quale vincitore nella categoria paesaggio per i libri pubblicati in Italia nello stesso anno.“Soca-Isonzo”, nel 2002, a cura del Consorzio Culturale Monfalconese (Gorizia). Questa ricerca è stata esposta e pubblicata dall’Archivio Fotografico Toscano di Prato nel 2003. Vegnerà un cristo? nel 2003. Laboratorio di immagini per l’omonima opera teatrale per il Teatro di Roma. Nel laboratorio partecipa quale assistente di Maurizio Buscarino. Nel 2004 ha avviato un progetto di documentazione del paesaggio in Abruzzo ed in particolare per la Comunità Montana della Maielletta, quale inizio di un archivio fotografico per il costituente Centro di Documentazione del Territorio. Si interessa di libri fotografici in qualità di collezionista e studioso, cura progetti editoriali e partecipa come giurato a concorsi sul libro fotografico. Per università, associazioni e scuole di fotografia tiene dei seminari riguardanti la storia e l’evoluzione del libro fotografico. Alcune immagini fanno parte di collezioni permanenti e private tra cui: Bibliothèque Nationale de France di Parigi, CRAF Centro di Ricerca e Archiviazione di Spilimbergo, Archivio Prima Luce collezione Roberto Salbitani.
Protest in Photobook:
Protestinphotobook è una piattaforma, curata da Luciano Zuccaccia, dedicata alla protesta in tutto il mondo vista attraverso i libri fotografici che fanno parte della sua crescente collezione privata, con recensioni e interviste a fotografi, curatori ed editori. Lo scopo del sito è quello di mostrare i diversi libri prodotti nel mondo, per stimolare la riflessione e il dibattito sull'argomento. Come altri siti web dedicati ai libri fotografici, Protestinphotobook vuole essere una fonte di informazioni sui libri, una collezione in crescita desiderosa di offrire l'opportunità a un vasto pubblico di scoprire pubblicazioni rare e sconosciute riguardanti la protesta attraverso un confronto dei diversi modi in cui è stata espressa in tempi e paesi diversi. Con questo sito non voglio incoraggiare o promuovere alcuna forma di protesta o anche forme di razzismo manifestate in qualsiasi parte del mondo, né tantomeno esprimere alcuna linea politica.
Ospite:
Luciano Zuccaccia
WEB: https://www.protestinphotobook.com/
WEB: http://www.lucianozuccaccia.it/
IG: https://www.instagram.com/protestinphotobook/
Intervistatore:
Simone Ladisa
WEB: http://www.simoneladisa.com/
IG: https://www.instagram.com/simone.ladisa/
Per contattarci:
www.bibliotecafotografica.it