Listen

Description

Pierpaolo Mittica ci parla di: Chernobyl Stories  

Fotografo/filmmaker umanista e ambientale italiano, è un premiato fotografo con sede in Italia. 

Ha ricevuto il Master Program al CRAF diploma in conservazione, tecnica e storia della fotografia nel 1990, studiando, tra gli altri, con Charles - Henri Favrod, Naomi Rosenblum e Walter Rosenblum, che è il suo padre spirituale in fotografia. 

Le sue fotografie sono state esposte in tutta Europa, Stati Uniti e Cina, e pubblicate su giornali e riviste italiane e internazionali tra cui: l'Espresso, Internazionale, Alias del Manifesto, Vogue Italia, Corriere della Sera, Repubblica, Panorama, Il Sole 24 ore, Oggi, Le Scienze, Vanity Fair, Photomagazine, Daylight Magazine, Days Japan International, Asahi Shinbum, The Telegraph, The Guardian, Sueddeutsche Zeitung, Spiegel, Wired USA, Asian Geo, China Newsweek, National Geographic USA. 

È co-autore con Alessandro Tesei e Michele Marcolin di due film documentari: Living Toxic, Russia (Produced by Sydonia, 2014) Behind the Urals (Produced by Mondo in Cammino, 2015) Ed è suo co-regista con Alessandro Tesei del film documentario: "La Zona, Strada per Chernobyl" (Prodotto da Subwaylab 2018) 

I suoi film e brevi documentari sono stati trasmessi su: Amazon Video, Al Jazeera Documentary Channel, Discovery Channel USA, RSI Swiss TV, TVN 24, Societé Radio Canada, Slovakia 1 E 2, Gli occhi della guerra, InsideOver, Internazionale. 

Le sue fotografie su Fukushima sono state incluse in due film: “Fukushame” (Teatro Primo Studio, 2012) directed by Alessandro Tesei "A Nuclear Story, inside Fukushima",  (Teatro Primo Studio, 2014) directed by Matteo Gagliardi and Pio d’Emilia.

Ospite: Pierpaolo Mittica WEB: https://www.pierpaolomittica.com/ - IG: https://www.instagram.com/pierpaolomittica/

Intervistatori: Simone Ladisa WEB: http://www.simoneladisa.com - IG: https://www.instagram.com/simone.ladisa

Fabrizio Bonifazi WEB: http://www.fabriziobonifazi.com - IG: https://www.instagram.com/fabrizio.bonifazi/