Listen

Description

Cosimo Massaro è un autore con una formazione poliedrica: interior designer, artista, maestro e campione di arti marziali, esperto di politiche monetarie e promotore della dottrina di Giacinto Auriti. Da anni è impegnato a informare sulla colossale truffa che si cela dietro la creazione della moneta e tantissime sono ormai le sue conferenze tenute in tutta Italia.

Analizzando lo scenario globale, Massaro nota come il vento stia cambiando e come oggi i poteri sovranazionali, incontrano notevoli difficoltà nell'attuare i loro piani per realizzare una società mondiale post-umanista e disumanizzata.

Le crepe nell'attuale propaganda pandemica continuano ad allargarsi grazie all'informazione libera che ha dato voce a ricercatori, scienziati e medici indipendenti non allineati alla narrazione istituzionale.

La soluzione per non cadere vittime del nostro avversario è la ricerca della Verità e la difesa di una visione del mondo, spirituale e morale, che da millenni è stata alla base della nostra vita e dei valori tradizionali.

"In questa fase storica drammatica – esorta Cosimo – non dobbiamo assolutamente cadere nella trappola dell'odio, ma questo non significa stare inerti. L'opposizione al totalitarismo in atto deve essere sempre determinata e sempre proporzionata in base al livello di scontro e di ricatto sociale che il potere impone."

Registrato il 8/2/2022

LIBRI DI COSIMO MASSARO:

"Scontro Globale" 👉 https://amzn.to/3gDdWOn

"Usurocrazia svelata. Signoraggio Bancario. Attacco alla civilità cristiana" 👉 https://amzn.to/3JoZplM

"Che cos'è il signoraggio bancario" 👉 https://amzn.to/3gBRu8e

"La caduta dell'ultimo impero" 👉 https://amzn.to/3GKls4g

►►►►►►►►►►

NESSUN DORMA è ideato e condotto da Manlio Dorigo per il podcast di ScienzaCoscienza.

Musica: "Nessun dorma" da Turandot di Giacomo Puccini, tenore Alessandro Valente, direttore Manlio Di Veroli (1927).

► Puoi CONTATTARE Manlio e COMMENTARE questo e gli altri episodi dal sito podcast.scienzacoscienza.com

► Iscriviti alla NEWSLETTER per ricevere in ANTEPRIMA i nuovi episodi del podcast via email: podcast.scienzacoscienza.com/newsletter