Listen

Description

In questa puntata Amedeo Perna e Alessandro Di Marco Sbaraglia esplorano tre importanti diritti societari che svolgono un ruolo fondamentale nella governance delle startup:

Diritto di co-vendita (tag-along): lo "scudo della minoranza" che permette ai soci di minoranza (spesso gli investitori nelle startup) di partecipare alla vendita delle quote alle stesse condizioni offerte al socio di maggioranza, proteggendoli da potenziali esclusioni dalle opportunità di exit.

Diritto di trascinamento (drag-along): strumento a tutela della maggioranza che consente ai soci di maggioranza(tipicamente i fondatori) di obbligare i soci di minoranza a vendere le loro quote quando si presenta un'opportunità di exit vantaggiosa.

Diritto di riscatto: meccanismo che semplifica il processo di disinvestimento, particolarmente utile in società con capitale sociale frammentato, permettendo una più agevole gestione delle quote societarie.

Analizzeremo come questi diritti vengono implementati neglistatuti delle S.r.l. e le loro caratteristiche specifiche. Particolare attenzione sarà dedicata all'interazione tra questistrumenti e alla loro rilevanza pratica nel contesto delle operazioni straordinarie.