In questa puntata Emanuela De Sabato incontra Maria Concetta Rizzo, commercialista in Milano, specializzata, tra l'altro, in rendicontazione ESG per le imprese, per parlare di economia civile, i cui valori fondativi sono relazionalità, inclusione, reciprocità, sussidiarietà circolare, beni comuni ecomunità, ed evidenziarne il possibile profondo radicamento nella vita reale delle persone, delle imprese e delle comunità.
In un tempo segnato da crisi ambientali, disuguaglianze crescenti e perdita di fiducia nelle istituzioni è possibile una narrazione economica nuova (ma, vedremo, con origini italiane antiche), più umana, più relazionale, più orientata al bene comune. Il dialogo tra economia civile, economia sociale ed Economy of Francesco porta un messaggio semplice e rivoluzionario: è possibile creare (e, anzi, è già in corso) una economia generativa e di visione che mette al centro la cura delle persone, dei territori, delle relazioni, che genera valore condiviso e portatore di senso e che misura il proprio impatto in termini di profitto e di trasformazione positiva.