In questa puntata di Next Legal, ci immergiamo nel mondo degli NFT (Non-Fungible Token) e nelle sfide che presentano per il quadro normativo europeo. Esploriamo come il nuovo regolamento MiCAR gestisce - o meglio, non gestisce - questi asset digitali unici.
Scopriremo quanto gli NFT sono esclusi dal MiCAR e cosa significa il concetto di “unici e non fungibili" nel contesto delle cripto-attività. Parleremo di collezioni, frazionamenti e utility token, cercando di capire quando un NFT è davvero tale agli occhi della legge. Un episodio per chiunque sia interessato al futuro della regolamentazione delle cripto attività in Europa, raccontato in modo chiaro e accessibile da Raffaele Battaglini, Santiago Martin Caravaca, Luigi Cantisani e Selen Ekinci.
Link download della monografia.
Precedenti episodi sul MiCAR:
Regole per il marketing delle cripto-attività
Scaricate le nostre monografie gratuite in tema MiCAR:
MiCAR: Marketing Rules for Crypto-assets