I token su tecnologia blockchain, da quando apparsi nel 2015, hanno portato la possibilità di creare nuovi modelli di business, grazie a concetti quali tokenizzazione e tokenomia, ma anche molta confusione su cosa essi davvero siano.
Con l'ospite Enrico Ferro, Innovation Manager presso Fondazione Links, Amedeo Perna e Raffaele Battaglini discutono del "Morphological Token Classification Framework", un sofisticato e avanzato modello di tassonomia dei token composto da 14 dimensioni raggruppate in 3 domini per un totale di circa 5 milioni di possibili configurazioni.
Per approfondimenti, rimandiamo all'articolo "Tokenomics and blockchain tokens: a design-oriented morphological framework" di Enrico Ferro, Pierluigi Freni e Roberto Moncada, pubblicato su Blockchain: Research and Application, Volume 3, Issue 1, March 2022.