Oggi, il 27 Gennaio, è un giorno estremamente importante per la memoria comune. La GIORNATA DELLA MEMORIA si propone di farci ricordare una delle stragi più tremende e inumane di tutti i tempi: la SHOAH. Nell'intervista di oggi, affronterò l'astioso argomento con la mia cara amica Mary Gigliottino, laureanda in storia e appassionata al tema dell'Olocausto. Cosa è scattato nella testa dei soldati tedeschi durante il NAZISMO? Cosa accadeva quando un prigioniero dei campi di concentramento veniva "graziato" con un potere superiore a quello degli altri prigionieri? Quali meccanismi susseguivano? Da cosa scaturiva una tale fiducia cieca nella figura di HITLER?
Il dilemma etico degli ESPERIMENTI SUI BAMBINI: quali miglioramenti nel campo della medicina hanno portato le atroci sperimentazioni che venivano condotte sulle piccole cavie umane nel campo? Perché la medicina odierna è combattuta a riguardo?