La Misericordia Divina
[Scena: Un caffè italiano tradizionale, con un uomo anziano seduto a un tavolino, sorseggiando un espresso e riflettendo.]
Uomo anziano: (sospirando) Beh, chi l'avrebbe mai detto? La vita è strana, strana davvero. Uno pensa di avere tutto sotto controllo, ma alla fine si rende conto di quanto siamo insignificanti. La misericordia divina... sì, è questo che mi è venuto in mente ultimamente. Una forza più grande di noi, capace di superare ogni cosa, di restaurare e guarire.
[Si prende una pausa, stringendo la tazzina di caffè tra le mani.]
Uomo anziano: (pensieroso) Sai, c'è una cosa che mi sono sempre ripetuto: "Non fidarti troppo di te stesso." E credimi, ho imparato questa lezione a mie spese. Pensavo di avere tutto sotto controllo, di sapere cosa fosse giusto e cosa sbagliato. Ma poi... poi la vita mi ha messo di fronte alle mie debolezze, alle mie mancanze.
[Guarda in lontananza, con gli occhi che riflettono ricordi dolorosi.]
Uomo anziano: (con voce sommessa) Mi sono condannato, sai? Ho ripetuto troppe volte le mie colpe al cuore, accusandomi per ogni azione sbagliata, per ogni occasione persa. Ma poi ho capito... sì, ho capito che c'è qualcosa di più grande, di più misericordioso, che ci guarda dall'alto e non ci condanna mai.
[Si alza dal tavolino, camminando lentamente avanti e indietro.]
Uomo anziano: (con un accenno di sorriso) Ecco cosa ho imparato: Dio è più grande del mio cuore, dei miei rimpianti e delle mie colpe. La misericordia divina ci avvolge come un abbraccio amorevole, pronto a perdonare, a guarire le nostre ferite più profonde.
[Raggiunge un'altra sedia vuota e si siede, guardando verso l'orizzonte.]
Uomo anziano: (riflettendo) E allora mi chiedo... mi chiedo perché continuiamo a condannarci così duramente, a non perdonare noi stessi. Dobbiamo imparare a lasciare andare il passato, ad abbracciare la misericordia che ci viene offerta. Sì, perché solo allora potremo veramente guarire, crescere, e scoprire la pace interiore.
[Si rialza e si avvicina al tavolino, poggiando delicatamente la tazzina vuota.]
Uomo anziano: (con determinazione) Quindi, amici miei, ricordate sempre che la misericordia divina è lì, pronta ad accoglierci, a superare ogni ostacolo e a guarire ogni ferita. Non dobbiamo mai dimenticarlo. E ricordate anche di non fidarvi troppo di voi stessi, perché la saggezza risiede nell'umiltà.
[Cammina verso l'uscita del caff]