Ciao a tutti e ben tornati sui riflettori di Moda & Lifestyle.
L’appuntamento radiofonico di oggi andrà a condividere i retroscena e tutte le fashion tips del designer David Lafitte Pagano.
La Donna a cui si inspira David Lafitte Pagano è una donna che viaggia nel tempo, onirica, multietnica, bella e atipica, carica di personalità e di un forte potere sensuale. Il brand David Lafitte Pagano prende il nome dal fondatore.
L’atelier dove nascono tutte le sue preziose creazioni di gioielli di moda Haute Couture è nella strategica Lugano, “corridoio” di comunicazione tra nord e sud, un mix di cultura con influenze sia latine che nordiche.
É qui che negli ultimi anni una clientela selezionata, di nicchia, ha la possibilità di possedere pezzi unici rigorosamente eseguiti a mano. Lo scopo è quello di ottenere una complessa lavorazione dei materiali, gioielli di grande valore artistico.
MA facciamo un passo indietro per capire e conoscere meglio il background di David Lafitte Pagano.
Il designer espone le sue creazioni alle mostre individuali di Lugano attirando subito l’attenzione dei Critici e della Stampa. Ma la sua professionalità non teme confini e decide di realizzare una capsule di gioielli artigianali per una boutique di Lugano.
Successivamente, dopo la collaborazione con la boutique decide di ampliare i suoi orizzonti e dedicarsi all’esaltazione del gusto e del bello lavorando come Visual Designer nel Fashion System.
Durante i suoi viaggi di lavoro, riflette sul suo percorso professionale ed accademico e da questo connubio nasce una nuova ispirazione di gioielli.
Le sue creazioni sono molto scenografiche per una donna fiera e carica di personalità che si distingue dallo standard convenzionale.
Diciamo che al primo impatto si potrebbe pensare alla gran serata o all’evento mondano ma abbinati ad un biker di pelle e tacco si creerebbe un giusto mix e contrasto indossabile anche di giorno.
Alla domanda, dove prendi ispirazioni per realizzare le nuove collezioni, il designar condivide il suo approccio artistico: tutto quello che vediamo oggi nella moda è una ripresa di qualcosa che c’è stato nel corso della storia del costume, ovviamente rivisto e mixato. Il passato è un grande contenitore di nuove idee !
Mi basta visitare una mostra in un museo, guardare un film in bianco e nero o un fermo immagini per avere l’ispirazione a una nuova collezione, replica David Lafitte Pagano
Il designer inoltre ha precisato che per Haute Couture si intende il processo di lavorazioni e la modalità con cui è stato realizzato un capo o un accessorio e che vengono eseguite manualmente con una ricerca della lavorazione, del dettaglio, e dei materiali scelti.
I suoi gioielli sconfinano e non si legano alla visione classica del gioiello, sono molti i materiali che utilizza per realizzare le sue creazioni come ad es. i tessuti preziosi, pizzi antichi, bronzo placcato oro, perle naturali, giada, coralli, pelle e pelliccia, solo per elencarli alcuni.
Negli anni si è dedicato al suo progetto fondando il brand che porta il suo nome. Ogni creazione Haute Couture prende forma nell’Atelier di Lugano, con processi rigorosamente manuali.
L’esperienza dell’ultima sfilata di Febbraio 2022 in collaborazione con Promenade della Moda e International Moda e Design si è svolta all’insegna della professionalità e comunicazione con risvolti internazionali per 2023.