Listen

Description

Madness scopre l'hip hop casualmente da molto giovane, come succede nella maggior parte dei casi.
 I treni della stazione sotto casa sono bombardati, capita di vedere qualche frammento video di Breakin' e di Boogie tanto di moda negli anni '80, poi finalmente entra in contatto con il Rap, grazie al classico di LL Cool j "B.A.D."
. Le prime rime tra il '93 e il '94, "Strade di citta" degli Articolo 31 e "SXM" dei Sangue Misto sono fortissime fonti di ispirazione. 
Nel '96 Madness decide di registrare qualcosa, inizialmente sessioni casalinghe per poi passare a registrare in piccoli studi della capitale.
 Nel '97 conosce KD (che diventerà Misho delle Scimmie del deserto) con cui forma un duo dal nome Codice Personale e realizza un demo. 
I Codice Personale si fonderanno di lì a poco con una storica crew, gli RHNegativo, per dare vita ai DEFCODE, i quali registrano per la compilation "Eclissi" (Parcheggio abusivo/Good stuff). 
Dopo questa esperienza, viene a contatto con buona parte della scena romana e nazionale, mentre continua la sua gavetta da solista, fino a formare il gruppo Inquilini (la formazione iniziale era Madness, Kento, Profeta Matto, Mendoza, Maya Florez e Barry Convex). Con questa formazione, produce il primo "Benvenuti nel paese dei mostri",  "Il mondo nuovo" e collabora a "I mostri capitolo terzo", prodotto e distribuito da Goodfellas. Nuovamente, il rapper decide di lasciare il gruppo per dedicarsi ai propri "ego-trips" artistici.
 Nel 2007, In coppia col rapper leccese Darmon king, produce e mette in freedownload lo street album "Ruffneck Network". 
Un anno dopo nasce 

l'affiliazione coi ragazzi del portale Hano, per i quali realizza il disco "M.D.M.A.dness" e il seguente "M.D.M.A. viola - da 'Oi maddy bastard" con l'aggiunta di 4 inediti.
 Al progetto partecipano Primo Brown, Jesto, Suarez, Kento, Indo, Quinto mondo, BarryConvex. 
Madness solidifica il proprio stile di scrittura e di flow e acquisisce notevole esperienze portando un live showcase in giro per l'Italia assieme al suo dj Fuzz 10(junglabeat crew). 
Fanatico del fast rappin' e dell’off beat porta un flusso intricato del tutto personale. 
"Suicidio" (Trumen records/SELF) è il suo primo disco ufficiale