Listen

Description

Spesso il confine tra violenza e un pensiero violento è molto più sottile di quello che sembra. E’ solamente l'azione che fa di una persona un violento o un assassino, o qualcosa di molto più profondo che è presente in tutti? Dietro alla superficialità d’ogni cosa che ci accade nella vita, si cela un abisso profondo carico di risposte, anche a quelle più rilevanti e dense di significato. Quello che scorgiamo nell'universo che ci circonda è solamente una piccola parte di ciò che effettivamente esiste e che riusciamo a percepire, e la trama del destino è sempre pronta a tessere nuove situazioni per farcelo intuire.

I personaggi del racconto, così come le persone nella vita, sembrano tutte indipendenti, tutte protratte verso un proprio invisibile destino ma, così come i rami di un albero hanno origine da un unico e robusto tronco, anche questi scopriranno di essere uniti in profondità, al di là del corpo, dello spazio e del tempo. Le loro vite tormentate, angosciate sole e perverse a un certo punto del proprio cammino s’incroceranno e gli sarà offerta la possibilità di comprendere il senso della propria vita. Starà a loro fare tesoro di quest’intuizione o di continuare a rimanere imprigionati nei propri pensieri ossessivi, restando all'oscuro della propria più profonda essenza.

Di qua dal buio di Daniele Pellati, Giraldi

Due Minuti Un Libro