Listen

Description

Giovedì 13 gennaio alle ore 20,30 la nostra amica “dreamcoach” DANIELA COLAVITTI torna a trovarci, l’argomento riguarda “il Sogno” e della sua importanza saperlo interpretare, ma soprattutto il sogno e la “consapevolezza di Sé”.

Modera la serata Marisa De Marco.

Daniela dice a riguardo:

Esiste un potere di guarigione nei sogni?

Possiamo ottenere un aiuto di qualche tipo dai nostri sogni? Possono essere qualcosa di più di una rielaborazione delle esperienze di ieri?

È vero che i sogni possono ispirarci, guidarci e addirittura curarci?

Se così fosse, come possiamo sapere se li interpretiamo correttamente?

Le ricerche nei laboratori del sonno hanno mostrato che sognare è in qualche modo necessario alla nostra sopravvivenza biologica. Tuttavia, pochi dei nostri sogni vengono ricordati e, in misura ancor minore, vengono compresi. E allora a cosa servono? Cosa cambia se lo ricordiamo/interpretiamo o meno?

Di questo e tanto altro parleremo con Daniela, sicuri che ci aiuterà ad una maggiore comprensione di questo vasto argomento di cui lei è profonda conoscitrice!

Daniela Colavitti è nata in Germania e ha studiato lingue e Letterature Orientali presso l'Università Ca' Foscari di Venezia. Si è specializzata nello Yoga Tibetano del Sogno e ha conosciuto molto presto la Meditazione Trascendentale di Maharishi, e la MPA (Meditazione Profonda e Autoconoscenza) di Padre Mariano Ballester editore di alcuni libri tra i quali Meditare un Sogno. Da sempre studiosa e appassionata di sogni e di tutto ciò che va oltre la coscienza di veglia, Daniela è Counselor in Bio-psicosomatica (Dott. Ryke Geerd Hamer), insegnante certificata di Ho'oponopono, diplomata in Analisi e Terapia del Sogno, in Terapia Junghiana e onorata Amministratrice di Dream Helper Circle (DHC) con l'autorizzazione ricevuta dal PhD Henry Reed, suo fondatore nonché Direttore dell'Istituto per la Ricerca Intuitiva dell'associazione A.R.E. di Edgar Cayce.