Un’altro graditissimo ospite torna a trovarci Martedì 21 Giugno 2022 alle ore 20,30 nel salotto delle interviste.
Parlare con Lui di questo argomento mi affascina tantissimo:
“L’OPERATIVITÀ ALCHEMICA DELLA TRADIZIONE”
lui è GIORGIO SANGIORGIO che a riguardo dice:
L’Alchimia è un insieme coerente di interpretazioni o descrizioni della realtà, dell’uomo e dell’universo, messe alla prova costantemente attraverso il successo o meno di determinate attività concrete.
Riguardo al tema che tratteremo ci spiega che:
La pratica alchemica tradizionale è molto antica e ben sperimentata, ma distante dalla mentalità odierna, da un modo di fare un po' superficiale e affrettato.
Essa si basa su cicli naturali di lavoro, abbastanza impegnativi, basati sulle diverse energie di dodici archetipi zodiacali, sette archetipi planetari, quattro elementi e tre principi formativi o creativi.
Riporto di seguito alcune note biografiche di Giorgio Sangiorgio che può essere annoverato tra i più noti conoscitori italiani di Alchimia ed Ermetismo.
Dopo aver frequentato il gruppo alchemico Il Corpo dei Pari, diretto da Gianmaria Gonella, autore di numerosi testi sull'argomento, promuove dal 2001 l’attività del Centro Studi Ermetici Il Convivio di Bologna, che organizza in diverse città italiane conferenze, seminari e gruppi di lavoro sull’alchimia tradizionale
occidentale.
Giorgio Sangiorgio ha pubblicato per l’Edizioni Due Torri di Bologna i testi “In Vino Veritas” e “Romanzo Alchimico“, per le Edizioni Melchisedek di Torino “L’elixir di Lunga Vita”, per le Edizioni Adytum di Trento “Agricoltura Celeste - La conoscenza e il potere dell’alchimia” e “Il Fuoco Segreto degli Alchimisti”.
Sono onorata di poterlo intervistare e lo ringrazio in anticipo per aver accettato il mio invito!
Non mancare!
Moderatrice della serata Marisa De Marco.