Giovedì 16 Giugno 2022 avrò il piacere di ospitare un carissimo amico con un animo sensibile in risonanza con gli alberi, lui è
MICHELANGELO DI VENERE
Ci parlerà di un argomento nuovo per il nostro salotto ma molto interessante, tutto da curiosare e scoprire:
LA CURIOSITA’ SALVO’ GLI ALBERI
Michelangelo ci spiega:
“Cosa ha mosso e ha spinto l’Uomo fin dagli albori a rapportarsi con il mondo Verde? Sicuramente la necessità di scoprire e di stupirsi di fronte a qualcosa che non conosceva.
In fondo è la curiosità che ci consente di esplorare nuovi modi di essere e di rapportarci con qualcosa che fuori (e dentro) di noi è ancora “ignoto”.
Osservare come il mondo Verde cambia e si adatta è metafora del nostro cambiamento o addirittura di un’intera civiltà.
E’ per questo che molte culture in fondo sono nate e si sono sviluppate con un paradigma Dendro-centrico.
Nel libro e con l’esperienza Dendro-morfosi ho il preciso obbiettivo di far rinascere questo importante modo di approcciare alle cose , il curiosare.
Curiosare vuol dire farsi domande e comprendere che in fondo abbiamo tanto in comune con gli Alberi, oggi come allora.
Curiosare vuol dire anche salvare gli Alberi.
Ci parlerà anche del suo libro CIBALBERO – Tradizioni e curiosità sugli alberi che hanno nutrito e nutrono l’umanità – Edito dalla Libreria editrice Fiorentina.
Grazie Michelangelo per questa opportunità e per farci scoprire il meraviglioso mondo di connessione con gli alberi!
Michelangelo Di Venere, originario della Puglia, grazie al suo spirito di ricerca e ribellione scopre la meraviglia degli spazi verdi.
E' durante gli anni vissuti a Bologna che impara a conoscere e apprezzare la montagna, teatro del silenzio e della contemplazione. Si avvicina così al trekking, passione che gli permette di ammirare da vicino la natura, di fotografarla e studiarla.
La sua passione per gli Alberi dà origine a un ciclo di mostre e conferenze. Da qualche anno organizza percorsi in natura e collabora attivamente con varie realtà e/o persone che difendono i valori del verde.
Gestisce il gruppo facebook “A Spasso con Michelangelo”, ove è possibile trovare tutte le iniziative.
Non mancate!
Moderatrice della serata Marisa De Marco.