Mercoledì 19 Luglio 2023 alle ore 20,30 sarà l’ultima intervista prima della pausa estiva del salotto di “Punto di Svolta” non poteva che essere un’amico a chiudere questi incontri, fondatore del “Metodo ConTatto Alchemico”.
LUCA RONDELLI
Parleremo di:
“LE NOTIFICHE DEL SILENZIO”
Il silenzio è lo spazio che si crea tra noi e l'ambiente che ci circonda.
L'ambiente interno ed esterno rappresenta il terreno in cui abitano le nostre emozioni, pensieri, abitudini, relazioni, scelte, non scelte e condizionamenti. Tuttavia, la sovrabbondanza di stimoli ha portato a quello che io chiamo uno "stato di intorpidimentE".
Che cos'è questo stato?
È una progressiva diminuzione della sensibilità e dell'empatia verso noi stessi e il mondo.
Ciò provoca un fastidioso malessere che si diffonde all'interno di noi, creando una sorta di rete invisibile che si insinua nei tessuti interni, intrappolando con la sua gelata brina il cuore.
Il risultato è una completa disconnessione, un blackout generale del sistema-persona: non sappiamo più cosa stiamo facendo, non tolleriamo nulla, ci sentiamo vittime, perseveriamo negli inferi della rabbia e del giudizio, perdiamo la bussola nel lavoro e non proviamo più soddisfazione.
Ci sentiamo fuori da questo mondo. Ne cerchiamo un altro, con diverse modalità di vivere. Iniziamo a esplorare vite passate, ad avvicinarci a diverse tecniche, a interrogare “registri” e a cercare continuamente soluzioni esterne, per comprendere il motivo dell’incapacità di sostenere questo “stato di intorpidimentE”.
Ecco il silenzio.
L'alternativa all'alternativo.
Uno spazio che può rigenerare o danneggiare,
portando distacco e creando un'energia potenziale.
Cosa determina se il silenzio si trasforma in rigenerazione o distruzione?
Lo scopriremo insieme.Luca è fondatore del “Metodo ConTatto Alchemico” che offre percorsi di crescita personale, massaggi, meditazione, tecniche di rilassamento e trattamento reiki.
Appena terminato il Liceo, lascia la città per dedicarsi a molteplici studi inerenti la salute e il benessere psico-corporeo. Fin da adolescente si interessa di crescita personale.Il viaggio in Africa, come volontario, nel 2013 determina una grande faglia, una spaccatura esistenziale che lo guida a riconsiderare valori, obiettivi e Missione.Negli anni successivi inizia a tessere un progetto volto a sensibilizzare adulti e bambini sul tema controverso della “vita online”, evidenziandone gli indiscussi pregi ma anche i pericoli invisibili.
Nel 2021 l’incontro con Fondazione Carolina, una realtà affermata e pioniera nella tutela dei minori online, sancisce una collaborazione che porterà alla luce un progetto condiviso animicamente, un sogno che diventa realtà: dare la forma di un cuore alla presenza online dei ragazzi e impregnare di umanità il suo contenuto.
Non mancare!
Ti aspettiamo!
Moderatrice della serata Marisa De Marco.
Diretta sulla pagina Facebook e YouTube “punto di svolta”.