Listen

Description

Gli argomenti nel salotto di “Punto di Svolta” sono sempre più interessanti, lunedì 17 Maggio 2021 alle ore 20,30 abbiamo il piacere di intervistare un amico che di musica se ne intende!

Lui è LUCA VIGNALI e in questa serata ci parlerà di Musicatantra!

Musica Tantra nasce da Luca Vignali, Terapista del suono, Violinista, Direttore d’orchestra e Master Reiki, ha ricevuto insegnamenti sul potere del suono dagli Sciamani Indio-Americani; in Tibet a Kumbum, dai Dottori Tibetani e dai Lama Tibetani sulle tecniche energetiche sul suono orientale al lavoro sul corpo, in 30 anni di lavoro e crescita personale ha racchiuso diverse tecniche energetiche sul suono unificandole in una sola parola “Musica Tantra”.

Il trattamento di Musica Tantra è basato sulla stimolazione della capacità di autoguarigione dell’ individuo:

è un trattamento che attraverso l’utilizzo dei suoni prodotti dalle campane tibetane, (di cristallo) ed i diapason incoraggiano e sostengono il corpo a riequilibrarsi.

Ormai sempre più studi dimostrano l’efficacia della musica nelle terapie per curare sintomi e disturbi anche gravi.

Vogliamo esplorare questo mondo con lui che è musicoterapeuta  e da vent’anni cura i propri pazienti con suoni e musiche, per avere qualche informazione in più a questo proposito.

Le domande che ci ispirano sono tante, sono sicura che Luca ci svelerà qualche segreto sul potere dei suoni e di come agisce sul nostro stato di salute.

Di seguito una breve presentazione

Luca Vignali

Direttore d'orchestra e musicoterapeuta, si è laureato in violino ed ha proseguito gli studi di perfezionamento solistico con i maestri: Enzo Porta, P. Vernikov, I.Grubert, Z. Giles, S. Accardo, G. Pescanov e M. Frischenschlager, e la musica da camera con i maestri: A.Specchi, P.N. Masi, R. Filippini, K.Bogino

Durante i 20 anni di studi musicali accademici ininterrotti, dall’anno 1992 ha portato avanti parallelamente anche altri studi per completare la sua professionalità complessa.

Studio profondo sugli effetti del suono al corpo e alla mente umana, basato sulla medicina vibratoria con John Beaulieu presso BioSonic Accademy of Music and Sound Healing (New York, U.S.A), con Jonathan Goldman presso Sound Healers Association (Boulder, Colorado, U.S.A), con Sarah Benson presso Earth Sound Light Center (Massacchussetts, U.S.A)

Il lavoro sull’improvvisazione musicale sempre con Marco Piazza-Krisna Das (Italia), con Sarah Benson (U.S.A) e con Julia Lyonn Liberman (U.S.A)

Sull’improvvisazione vocale con gli “Overtones” con David Hykes (Francia), Michael Vetter (Germania), Rollin Rachele (Olanda) e con Lama Tashi (Tibet).

Ha ricevuto insegnamenti sul potere del suono dagli Sciamani Indio-Americani; in Tibet a Kumbum, dai Dottori Tibetani e dai Lama Tibetani

sulle tecniche energetiche sul suono orientale al lavoro sul corpo.

In Siberia ha beneficiato di tutti gli insegnamenti e le esperienze della sciamana del suono; in un monastero Zen in Giappone;

in Australia con Tribù Aborigene e in India.

Inoltre ha partecipato ai vari gruppi di Tantra: in Nepal, India, Australia e alla School of Tantra.

Inoltre è stato premiato a vari concorsi nazionali e internazionali.

Direttore della sua scuola Musica Tantra, dove opera attivamente come docente, da un paio d’anni sta formando Operatori del suono che utilizzano le sue tecniche su diversi pazienti.

Musica Tantra ad oggi è formata da diversi Operatori del suono, la sua scuola si sta espandendo a livello nazionale.

Insegna il violino, individualmente e in gruppo, conduce i laboratori sull' ascolto guidato e sulle proprietà risanatrici della musica nella vita quotidiana. Svolge seminari e sessioni individuali in Italia e all'estero.

Moderatrice della serata Marisa De Marco.