La stagione 4 della serie Netflix Stranger Things ci riporta dove tutto è cominciato, ma con l’enfasi del sequel: ogni cosa si fa più grande e potente. Il fantastico lascia posto all’horror, con un linguaggio narrativo più adulto ispirato a Carrie e alla saga di A Nightmare On Elm Street.
In questo episodio sul VOLUME 1, vi parlo di satanic panic, della depressione, dell’ispirazione per la storia di Eleven e del segnale di un cambiamento nel gusto del pubblico dal 2016 a oggi.
Io sono Sara Mazzoni, specializzatə in cinema, televisione, produzione multimediale e sviluppo di format. Mi trovate anche su Instagram @sara_mazzoni_filmserie e su Linktree https://linktr.ee/sara_mazzoni