Listen

Description

Midsommar di Ari Aster è un film spesso definito come “elevated horror”, etichetta di cui discuto nella prima parte della puntata. Passo poi a esaminare Midsommar come “breakup movie” infilato in un template folk horror. Vediamo anche per quali ragioni il film sia considerato controverso

OPERE MENZIONATE

Kier-La Janisse, Woodlands Dark and Days Bewitched: A History of Folk Horror (2021)

Robin Hardy, The Wicker Man (1973)

Edgar Wright, Shaun of the Dead (2004)

Robin Redbreast – primo episodio della serie della BBC Play for Today (1970)

Romanzo: Thomas Tryon, La festa del raccolto (Harvest Home, 1973)

Intervista ad Ari Aster: https://www.huffpost.com/archive/in/entry/midsommar-explained-ari-aster_in_5db99bb7e4b066da552a2d27 

Un approfondimento su Robin Redbreast che ho scritto qualche anno fa: https://www.pointblank.it/recensione-tv/bbc/robin-redbreast-e-photograph-il-folk-horror-tv-di-john-griffith-bowen 

Qui invece la mia prima recensione di Midsommar, uscita nel 2019:

http://www.cinemaerrante.com/2019/08/01/midsommar-recensione/ 

Io sono Sara Mazzoni e questo è Attraverso Lo Schermo, il podcast che vi racconta come sono costruite le storie audiovisive di film e serie tv. Mi trovate anche su Instagram @sara_mazzoni_filmserie e su Linktree.