In questo episodio del podcast "Il Restauro Architettonico" indaghiamo il restauro della Chiesa dell'Incoronata a Napoli, costruita nel 1352 per commemorare l'incoronazione di Giovanna I di Napoli e Luigi di Taranto. Passata ai certosini nel 1378, cadde in rovina nel XVI secolo, ma fu restaurata in stile barocco nel XVIII secolo. Durante i restauri del 1925-1929, si scoprì che la struttura interna originale era stata rispettata da un architetto sconosciuto del Settecento. L'obiettivo del restauro di Gino Chierici era di riportare alla luce la progettazione trecentesca originale. Durante i lavori, si affrontarono problemi tecnici come il rinforzo delle colonne e la sostituzione di parti danneggiate. Il risultato è stato la restituzione della bellezza e dell'eleganza dell'edificio, mantenendo la sua autenticità e integrità storica. Adesso la Chiesa dell'Incoronata è pronta a rivivere come luogo di culto e testimonianza della storia di Napoli.