L'ospite di oggi è la quattrocentista azzurra Alessandra Bonora. Già ai campionati italiani da giovanissima, la prima medaglia arriva nella categoria allieve. Da juniores la sua crescita graduale continua, e dopo un anno di assestamento arriva il primo sub 55 e le prime nazionali, dapprima al triangolare indoor, poi agli europei U20 di Boras. Le annate da U23 confermano la regolarità nei progressi. Dopo un solido 2020, nel 2021 Alessandra scende a 53.28, e agli europei U23 di Tallinn vince la sua batteria, ma manca di poco l'accesso in finale, che otterrà con la staffetta 4x400. Il 2022 per Alessandra è l'anno della svolta: arrivano dopo tante medaglie i primi titoli italiani, di categoria, prima indoor, poi all'aperto. Arriva anche un importante progresso, a 52.83. Alessandra è convocata come riserva nelle 4x400 a Eugene e Monaco, dove non corre ma vive le prime esperienze in nazionale assoluta. Ai Giochi del Mediterraneo U23, arriva la doppietta tra individuale e staffetta. Dopo un inizio di stagione solido, Alessandra nel 2023 esplode, assestandosi sul 52 basso. A Molfetta vince il titolo italiano, e va a Budapest come staffettista azzurra. In Ungheria, arriva il record italiano in batteria nella 4x400, mentre in finale un settimo posto. Adesso Alessandra punta a migliorare ancora in vista del 2024
Vi ricordiamo che Siamo di Corsa è partner con Koro. Su https://www.koro-shop.it/ con il codice SIAMODICORSA avrete un piccolo sconto sui vostri acquisti