Listen

Description

L'ospite di oggi è Enrico Riccobon, che ha iniziato a fare atletica preoccupandosi solamente di mettere dietro tutti gli avversari. Così è arrivato il suo primo titolo italiano cadetti, preludio di una carriera che ha visto nelle annate junior due ottime partecipazioni agli Europei e Mondiali U20 sugli 800, e una serie di titoli italiani anche sui 1500, tranne quando alle indoor veniva squalificato. Enrico da U23 ha partecipato ai campionati europei di categoria sui 1500 e sugli 800, ma non è mai riuscito ad agguantare la finale. Tra i suoi successi più assurdi c'è il primo titolo italiano assoluto sui 1500 indoor nel 2019: fuori dai giochi ai 1200, Enrico la volata la fa lo stesso a 200 metri dalla fine, e vince clamorosamente la gara. Viene convocato ai Giochi Europei di Minsk, una delle manifestazioni più strane della storia dell'atletica. La finale sugli 800 in nazionale arriva finalmente alle Universiadi di Napoli, dove chiude al quinto posto. Nel 2020 Enrico è in linea con la qualificazione per il mondiale indoor, ma una pandemia scoppia proprio dove dovrebbe andare a gareggiare. E così, dopo un infortunio serio nel 2021, è il 2022 l'anno del ritorno di Riccobon, che finalmente corre 1:47 sugli 800. Ha concluso al quarto posto gli italiani di Ancona una decina di giorni fa, ed è un atleta che a un campionato italiano troverete sempre in finale. Per un non professionista non è scontato