Di rientro da Espoo, l'800ista Pernici è il nostro ospite. Ha iniziato da piccolo con l'atletica, con una prima svolta da allievo. Lì arrivano primi titoli italiani, un ottimo 1:50 e la consapevolezza che gli 800 sono la sua strada, pur con ottimo talento per i 400. Nel 2021 arriva la prima nazionale, agli europei U20 di Tallinn, oltre al doppio titolo di categoria, all'aperto e in sala. A Tallinn Francesco raggiunge la semifinale, e si porta a casa l'argento della 4x400. Poi corre 1:48.95, appena prima di ripartire per i mondiali U20 di Nairobi, dove si ferma in batteria. Il 2022 lo vede riscrivere i record italiani juniores di 600 e 800 metri, in un'annata storica in cui vince per l'ennesima volta il doppio titolo italiano. A Cali, purtroppo, una febbre gli impedisce di superare il turno e provare ad agguantare una finale, alla portata per le sue qualità. Nel 2023 altro salto di qualità. Francesco scende a 1:45 in meeting di alto livello, vince il doppio titolo U23, e va ad Espoo in condizioni ottime. In Finlandia mostra la sua condizione in una batteria perfetta, ma un'interpretazione tattica non perfetta in finale lo condanna al quarto posto. Francesco non si è accontentato, ma ha provato a vincere l'oro sacrificando una medaglia. Ora lo attendono gli assoluti a Molfetta, con un pensiero a Roma e Parigi 2024. Ma con un buon campionato italiano non è impossibile andare a Budapest