L'ospite di oggi è Eloisa Coiro, specialista di 800 e 400 metri. Eloisa è stata sin dalle categorie giovanili un'atleta molto promettente e prolifica, con il quinto posto ai campionati europei U20 ottenuto da allieva. La sua crescita è stata graduale, senza mai perdere una nazionale giovanile, ed ha esordito, dopo il titolo italiano del 2019, in nazionale assoluta in coppa Europa. I suoi continui progressi l'hanno portata a vincere l'argento agli Europei U23 di Tallinn nel 2021, prima di vincere l'argento ai Giochi del Mediterraneo nel 2022, di partecipare agli Europei di Monaco, di correre molto vicino al muro dei 2 minuti e di vincere il doppio oro ai Giochi del Mediterraneo U23 a Pescara. A 22 anni, è una delle più grosse promesse del mezzofondo veloce italiano.
Timing:
(2:03): Dagli inizi agli Europei U18 di Tbilisi sui 400
(6:45): 2017, il passaggio agli 800, il quarto posto agli italiani assoluti e gli europei U20
(13:30): I mondiali U20 di Tampere, gli europei U20 di Boras e il primo titolo italiano assoluto
(21:15): La convocazione in nazionale assoluta in Coppa Europa
(22:50): Come si gestisce una 400-800ista?
(28:10): Il gruppo De Bonis
(32:00): Gli europei indoor di Torun e il record italiano della 4x400
(34:50): Gli Europei U23 di Tallinn e l'argento sugli 800
(38:40): Cosa fa un mental coach
(42:00): La stagione 2022, tra titolo italiano, argento ai Giochi del Mediterraneo, campionati europei assoluti, primato a Rovereto e oro ai Giochi del Mediterraneo U23
(57:40): I prossimi obiettivi
(59:03): La settimana tipo di Eloisa Coiro
(1:01:00): Allenamento preferito e meno preferito
(1:01:55): Atleta preferito e preferita