Listen

Description

Simone Valduga è l'ospite di oggi, già talentuoso fin da cadetto, quando vinse il titolo sui 1200 siepi nel 2019 e dimostrò versatilità su ogni distanza. Nella categoria allievi la crescita è graduale, con un doppio secondo posto agli italiani su 800 e 2000 siepi, sfiorando l'impresa. Al secondo anno allievo Simone vince i 1500 indoor di categoria, mentre all'aperto con 8:22 centra lo standard per gli europei U20, a cui partecipa da allievo. Migliora molto anche sui 1500, fino a 3:48, sugli 800, con 1:50, e sulle siepi, con 5:51. Su siepi e 1500 vince il doppio titolo italiano. Passando alla categoria juniores, Simone spara subito un 1500 indoor di livello, con 3:47.41, poco dopo la vittoria ai campionati italiani junior sui 1500. Il minimo per i mondiali juniores è a pochi centesimi, ma non arriva nemmeno all'aperto. Nel frattempo Simone lo prova anche sui 3000 siepi, correndo in 9:09 e mancano di poco i mondiali in Colombia. Un piccolo infortunio lo lascia fuori dai campionati italiani, dandogli grosse motivazioni per il 2023. Quest'anno Simone ha confermato la sua versatilità, con 1:48 sugli 800, 9:06 sui 3000 siepi, 8:20 nei 3000 piani e 3:43 a fine stagione sui 1500. Con il minimo su quattro distanze e due titoli italiani su 1500 e 3000 siepi, la scelta per Gerusalemme e gli europei ricade proprio sulle siepi. Simone fa una buona gara ma un errore tattico lo lascia fuori dalla finale. L'amarezza per la mancata finale gli darà la carica per un ottimo finale di stagione. Ora Simone proverà a diventare un ottimo mezzofondista veloce, lasciando le amate siepi per dedicarsi a 800 e 1500