Listen

Description

L'ospite di oggi è Linda Olivieri, che fin dalla categoria cadetti ha manifestato il suo talento per gli ostacoli. Da primo anno allieva migliora molto, al secondo anno vince il primo titolo italiano e veste la maglia azzurra i mondiali allievi di Cali, dove manca la finale di un soffio, ma la conquista con la staffetta mista, novità assoluta di quella edizione. Con una progressione graduale e anche un cambio di guida tecnica, nel 2017 a Grosseto arriva uno dei migliori tempi italiani a livello U20 di sempre, il 57.00 per il quarto posto di Grosseto un una gara di altissimo livello. A livello U23 Linda è protagonista nel 2018 di una buona stagione, che la vede partecipare ai giochi del Mediterraneo U23 e alla prima nazionale assoluta, gli Europei di Berlino. Nel 2019 Linda subisce la beffa più grande della sua carriera. Dopo il 55.97 di La Chaux de Fonds arriva agli europei da favorita, e corre ottimamente per nove ostacoli, perdendo moltissimo slancio sull'ultimo e perdendo l'oro proprio sul traguardo, dove finirà seconda. Da lì poi un ottimo mondiale a Doha, preludio di un Olimpiade nel 2021 dove era difficile fare meglio di una semifinale con PB eguagliato in 55.54. Nel 2022, un infortunio al tendine degli ischiocrurali ne limita l'efficacia. Linda però riesce ad agguantare la semifinale mondiale a Eugene, mentre gli Europei non vanno come sperato. Dopo un 2023 in cui i mondiali sono sfumati anche a causa dello stesso infortunio del 2022, Linda punta ad avere una stagione sana per migliorarsi ancora e tornare ai Giochi Olimpici.