Listen

Description

Oggi con noi c'è Linda Palumbo, che ha iniziato a fare atletica da bambina e ha scoperto il suo feeling con le siepi al secondo anno cadetta, sui 1200. Linda da allieva si è classificata sesta ai campionati italiani sui 2000 siepi a Milano, e il secondo anno di categoria l'ha vista conquistare lo standard per la nazionale U1 di Tbilisi, dopo aver vinto il primo titolo italiano. Nel frattempo anche un giro in maglia azzurra in corsa in montagna, perché le piaceva l'ambiente di squadra che si era creato. Nel 2017, oltre ai mondiali di corsa in montagna, arriva il minimo sui 3000 siepi per gli europei U20 in casa, dove la finale le sfugge di poco. Torna in azzurro nel 2018, in occasione dei mondiali U20 di Tampere, con un minimo ottenuto dopo non poche fatiche. Da under 23 Linda prova l'esperienza collegiale negli USA, a CBU, dove i progressi in soli sei mesi di permanenza non arrivano, ma il bagaglio di esperienza e di conoscenza accumulato è importante. Dopo un 2020 martoriato dal COVID, nel 2021 Linda veste di nuovo l'azzurro a Tallinn, agli europei U23. Nel 2022 Linda diventa un'atleta più completa, migliorandosi anche su 5000 e 10km su strada, preludio all'ottimo inizio di 2023, con il super PB di 9:57 sui 3000 siepi a Oordegem, seguito dalla vittoria in solitaria nella finale oro dei CDS a Palermo. In un periodo in cui la specialità sta soffrendo la mancanza di atlete italiane di altissimo livello, Linda spera di poter essere il volto nuovo della specialità e di poter vestire la maglia azzurra anche in nazionale assoluta.