Listen

Description

Virginia Troiani è l'ospite di oggi. Ha iniziato a fare atletica alla medie, presto seguita dalle sue sorelle. I progressi sono graduali, nonostante un buon talento. Viriginia vince nel 2015 il suo primo titolo italiano indoor, e poi all'aperto si qualifica per Eskilstuna, agli europei juniores. Da promessa partecipa ai giochi del mediterraneo U23 con la staffetta nel 2016, mentre nel 2017 scende sotto i 54 è convocata agli europei di Bydgoscz nei 400 e con la staffetta, con cui sfiora il record italiano. Nel 2018 vince i campionati italiani U23 sui 400, prendendosi anche l'oro ai Giochi del Mediterraneo U23 nella staffetta, confermandosi sui 53 e mezzo. Nel 2019 arriva la prima nazionale assoluta, ai mondiali di staffetta di Yokohama, in un altro anno in cui Virginia si conferma 400ista da 53. Alle Universiadi, un invasione di corsia la squalifica dalla sua semifinale. Nel 2020 nonostante le difficoltà dovute alla pandemia, arriva il 53.02 alla prima gara. Nel 2021 arriva il primo 52, e nonostante un sesto posto ai campionati italiani, Virginia non è convocata con la staffetta azzurra. La delusione esce nella stagione 2022, con Virginia che esplode a 52.10, fa terza ai campionati italiani, terza ai Giochi del Mediterraneo in cui vince in staffetta. Ai mondiali va in finale con la 4x400, agli europei si difende bene nella gara individuale e nella staffetta, in quella che è la sua migliore stagione. Nel 2023, complici un paio di infortuni, non arrivano primati personali, ma la convocazione come riserva ai mondiali per la staffetta. Staffetta con cui ha vinto almeno 8 titoli italiani con le sorelle, con anche il record italiano per club. Il 2024 è un anno importante, Virginia punta a conquistarsi il suo obiettivo a cinque cerchi