Teroldego&Syrah: viaggio tra Piana Rotaliana, Cortona e Côte Rôtie
presso Cantina Endrizzi - San Michele all’Adige
Relatore: Andrea Gori (sommelier, giornalista e ristoratore)
Aziende coinvolte: Fabrizio Dionisio, Domaine Rostaing, Endrizzi, Stefano Amerighi, De Vescovi Ulzbach, Mezzacorona, Breccia
Rodano – la verticalità e il controllo.
Il Syrah qui nasce tra pendenze e scisti. È vino di fumo, pepe e pietra. Il tannino è scolpito, il frutto trattenuto.
Cortona (Toscana) – la solarità disciplinata.
Qui il Syrah matura a pieno, ma la ventilazione e i suoli tufacei mantengono freschezza. Il vino è più generoso, ma sa restare elegante.
Piana Rotaliana (Trentino) – l’altitudine come eleganza.
Il Teroldego respira aria alpina e restituisce frutto croccante, acidità viva, tannino salino. È un rosso nordico ma con cuore italiano.
Fabrizio Dionisio Il Castagno Cortona Syrah Doc 2022
Breccia Arilli Teroldego Rotaliano Doc 2022
René Rostaing Ampodium Côte Rôtie 2022
Endrizzi Leoncorno Teroldego Rotaliano Sup. Riserva Doc 2021
Stefano Amerighi Apice Cortona Syrah Doc 2021
De Vescovi Ulzbach Vigilius Teroldego Rotaliano Doc 2019
Mezzacorona Musivum Teroldego Rotaliano Sup. Riserva Doc 2018