Listen

Description

Ornella Pelissero racconta le sue Langhe con una verticale di Barbaresco

Relatore: Andrea Gori, Federica Gatto

In degustazione:

Barbaresco DOCG Crosa 2022

Richiesto, definito, da annata calda e compatto ma non senza eleganza

Barbaresco DOCG San Giuliano 2020 un incantevole viaggio di frutta e fiori e grinta tannica

Barbaresco DOCG San Giuliano 2009

Evoluzione e sfumature mediterranee con carrube e sottobosco misto a spezia e susine mature, tannino ancora vispo e gastronomico

Barbaresco DOCG Crosa 2007

L’anno dell’addio a Pasquale il papà di Ornella è un vino commovente con una compiutezza tannica perfetta, frutto nitido e una evoluzione nel balsamico tra alloro , timo ed eucalipto . Brivido di emozione che il vino conserva intatto ad ogni sorso

Barbaresco DOCG Crosa 1985

L’annata dell’ultimo grande freddo della nostra epoca porta a Neive 120cm di neve e rende memorabile l’annata anche perché nasce la sorella più piccola di Ornella Pellissero. Il vino ha rose e glicini, fragole in confettura e bergamotto poi smalto elegante, sottobosco e un sorso umano ancora trascinante