Oggi ti voglio parlare di un asana a me particolarmente caro: Stambhasana, la posizione del pilastro.
Stambha deriva dalla radice "stambh" che significa tenere, sostenere e significa appunto“sostegno, supporto, pilastro”. Di sovente con questo termine ci si riferisce ad un elemento cosmico ovvero il pilastro narrato nei Veda che congiungeva i cieli e la terra. in particolare nel Atharva Veda, uno stambha celeste è stato descritto come un'impalcatura infinita, che sostiene il cosmo e la creazione materiale.
Anche nella letteratura post-vedica ed in special modo nella letteratura Epica e nei Purana, la parola stambha viene usata in molti modi quali: fissare, supporto, tronco, colonna, pilastro.
Nello Yoga quando adottiamo la posizione del pilastro entriamo nella simbologia di un tipo particolare di forza, quella del sostegno. Quanto sono capace di sostenere gli altri, i pesi della vita, il mio compito in questa esistenza? E così via.
Oggi ti voglio raccontare un bel mito che ho tratto dalla tradizione nepalese a cui sono, per molte ragioni di viaggio e di cuore, molto legata.
Puoi trovare questo mito nel bel testo "Sciamanesimo nepalese" di Bhola Nath Banstola delle Ed. Mediterranee.
Come sempre troverai una piccola pratica simbolica e la possibilità di indicarmi quali asana, mudra o pranayama tu vorresti che io trattassi.
Ho inserito anche un piccolo tutorial per capire come lasciare le tue valutazioni ed attivare la campanella delle notifiche.
Buon ascolto!
Come sempre, se questo podcast ti piacerà ti chiedo di aiutarmi a farlo conoscere condividendolo, dandomi una valutazione ed attivando la campanella delle notifiche.
Se vuoi conoscermi meglio puoi trovarmi sui miei canali social:
https://chandra-lavocedellaluna.it
https://www.instagram.com/chandra_studio_genova/
https://www.facebook.com/chandrastudiogenova
Come scaricare Spotify gratuitamente: https://www.instagram.com/p/Cj7zcV3DG3I/
oppure https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=481064987382078&id=100064357435255
Come lasciare una recensione ed attivare la campanella delle notifiche (puoi farlo solo se hai scaricato Spotify): https://www.instagram.com/p/Cj70qoHjfN_/?utm_source=ig_web_copy_link
oppure: https://www.facebook.com/100064357435255/posts/481070434048200/