Listen

Description

Ciao, benvenuta e benvenuto nel mio Podcast: la Voce degli Dei, simboli e miti per praticanti di Yoga. Io sono Simona Mocci, un’insegnante di Yoga che ha fatto  del mito e del simbolo la propria pratica personale.

Come saprai, se segui il Podcast da tempo, ho preso l’abitudine di chiedere a chi ascolta di farmi sapere se vi è un asana o una pratica specifica di interesse da inserire negli episodi successivi.

Oggi rispondo alla bellissima suggestione di Giulia Surya che chiede di approfondire un asana classico della tradizione: Setu, il ponte.

La simbologia del ponte richiama immediatamente ad un elemento di passaggio e di relazione: tra differenti elementi, luoghi, culture, parti di noi che non sono in collegamento o in comunicazione.

Il ponte rappresenta anche il desiderio di colmare le distanze o di avventurarsi, attraversandolo, in territori fisici, emotivi o psichici non noti.

Il ponte può essere luogo e strumento per colmare le differenze, congiungere istanze opposte tra loro. L’espressione “fare da ponte” o “gettare un ponte” è molto utilizzata nei contesti di mediazione.

Pensando allo Yoga, ho sempre pensato che questa simbologia si adatti benissimo ai praticanti e agli insegnanti. Ogni volta che noi pratichiamo o insegnamo gettiamo un ponte. Un ponte che collega due culture storicamente e geograficamente distanti tra loro; che porta a dialogare parti polari di noi e degli allievi; un ponte che collega simbolicamente il cielo  verso cui ci tendiamo con la terra su cui poggiamo.

In qualche maniera, praticare o insegnare Yoga ci pone nell’ottica della mediazione.

Il mito che ti racconto oggi riguarda un ponte famosissimo: la costruzione del ponte di Rama.

Concluderà, come sempre, il racconto una piccola pratica insieme.

Bene, mettiti comoda/o e buon ascolto!

🕉 Come sempre, se questo podcast ti piacerà ti chiedo di sostenerlo gratuitamente condividendolo, dandomi una valutazione ed attivando la campanella delle notifiche.



🕉 Se vuoi conoscermi meglio puoi trovarmi sui miei canali social:

https://chandra-lavocedellaluna.it

https://www.instagram.com/chandra_studio_genova/

https://www.facebook.com/chandrastudiogenova

🕉 OPPURE PUOI SCRIVERMI A info.chandrastudio(at)gmail.com



🕉 Come scaricare Spotify gratuitamente: https://www.instagram.com/p/Cj7zcV3DG3I/ 

oppure https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=481064987382078&id=100064357435255



🕉 Come lasciare una recensione ed attivare la campanella delle notifiche (puoi farlo solo se hai scaricato Spotify): https://www.instagram.com/p/Cj70qoHjfN_/?utm_source=ig_web_copy_link 

oppure: https://www.facebook.com/100064357435255/posts/481070434048200/